L'associazione
Siamo un gruppo di artisti e professionisti.
Un canale mediatico che intende trasmettere valori che siano esempi di crescita sostenibile.
NaturalArte si occupa di valorizzare il territorio attraverso eventi d’arte, editoria, film, teatro e musica.
I temi che trattiamo sono universali: l’identità nell’arte e nella natura.
Arte. La visionarietà e la capacità di meravigliarsi sono i mezzi del linguaggio artistico, l’unica lingua per comunicare con tutti. Lo spessore comunicativo è denso e multiforme.
E Natura. Perché l’uomo ne è un ospite ma si dimentica di rispettarla e poi come sinonimo di libertà, naturalezza, vita in armonia con se stessi e ciò che si è.
E’ solo creando una sinergia tra associazioni, amministrazioni pubbliche, aziende e privati che si vivifica un territorio, dove tutti possiamo vivere bene e creare futuro.
Affinità di intenti e condivisione di valori sono i requisiti necessari per far crescere sinergie di successo.
Cosa facciamo?
Puliamo i boschi
Organizziamo laboratori didattici per fare educazione sulla salvaguardia ambientale e sui temi dell’ecologia profonda
Realizziamo eventi che promuovano il contatto con gli ambienti naturali e creino sinapsi ecologiche
Organizziamo simposi d’arte, convegni, eventi musicali e di danza, installazioni d’arte site-specific in aziende o enti
Tra Arte e Natura
Cosa puoi fare tu ?
Le aziende e gli enti che sostengono NaturalArte sostengono la crescita degli individui e la crescita di una comunità di valori.
Mostrano la loro identità e scelgono di comunicarla attraverso il linguaggio più universale: l’arte.

Marco Martalar
niente di più semplice, un poco di legno, qualche strumento che tagli e buona musica
Presidente
Ha partecipato a centinaia di simposi di scultura sia in Italia che all’estero vincendo premi prestigiosi. Ha contribuito alla realizzazione di decine di parchi in Italia ed all’estero. Quali? Scultore professionista presso il proprio laboratorio dove espone parte delle sue opere di ispirazio- ne e realizza opere su commissione.
Partecipa ad eventi pubblici e privati per esibizioni di scultura con tecniche tradizionali e moderne e perfomances suggestive di legno e fuoco. Docente di scultura, di intaglio tradizionale e con motosega. Collabora con gallerie e attività commerciali.

Paolo Ceola
idee innovative, fresche, degustando l’arte e la non ovvietà
Direttore artistico
Si forma come designer e fotografo. Consulente di comunicazione per aziende internazionali per più di 30 anni, editore indipendente e artista. Il suo tema di esplorazione è l’identità in tutte le sue declinazioni: nell’editoria d’arte, nella poetica del racconto, nell’arte visiva e nel romanzo illustrato. Produce video-stories e musiche collaborando con amici musicisti. Nel 2019 scrive la sceneggiatura di un film visionario su Schio.

Alessandra Pagano
quello che cerchi ti sta cercando
Comunicazione e relazioni
Laureata in Architettura presso lo I.U.A.V. Da sempre coinvolta dai temi della salvaguardia ambientale e della progettazione ecologica. Da 20 anni affianca l’attività della progettazione a quella di responsabile editoriale di progetti di comunicazione su temi connessi all’arte ed alla cultura della sostenibilità. Si è occupata di progettazione del verde e di valutazione di impatto ambientale ed è attualmente impegnata nella divulgazione dell’ecologia profonda.